Spesso avviare un’attività nel mondo dell’ agriturismo si può rivelare un’impresa ardua. Oltre a realizzare la struttura vera e propria bisogna lavorare molto sulla promozione. E internet è sicuramente il canale più interessante per promuovere un agriturismo a costi abbordabili.
Lo scorso 20 novembre si è svolta presso la Camera di Commercio di Pavia una giornata di formazione per imprenditori e addetti del settore agrituristico della provincia allo scopo di fornire strumenti per la promozione del settore tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie ed in particolare della rete Internet.
Il corso dal titolo “Internet a supporto della promozione dell’impresa agrituristica” è stato organizzato dall’Azienda Speciale camerale Paviasviluppo. Le iscrizioni hanno raggiunto il numero massimo di posti disponibili grazie alla partecipazione di 10 operatori del settore, rappresentanti di 8 imprese agrituristiche dislocate su tutto il territorio pavese.
Durante la giornata di formazione sono state presentate ai partecipanti le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, con particolare riferimento alle risorse messe a disposizione dal WEB. Sono stati forniti strumenti per promuovere il proprio agriturismo, sfruttando le possibilità offerte da Internet e sono state trasferite informazioni su come interfacciarsi con i fornitori di servizi per il WEB al fine di progettare soluzioni volte al potenziamento del sito.
E’ stato il primo di una serie di incontri che la Camera di Commercio intende dedicare a questo settore così importante per l’economia della provincia e funzionale rispetto alle azioni di marketing territoriale dell’ente camerale.
L’idea è quella di avviare nei prossimi mesi iniziative seminariali e formative sui temi della gestione dell’azienda agrituristica con lo scopo di ampliare ed aggiornare le competenze sui diversi temi normativi e organizzativi, che chi gestisce un’azienda agrituristica deve conoscere per accogliere gli ospiti in condizioni di sicurezza, conformità alle norme e positiva relazione con i visitatori.
In proposito il Presidente della CdC di Pavia Giacomo de Ghislanzoni Cardoli ha affermato: “In Italia il numero di agriturismi è quasi raddoppiato negli ultimi 10 anni e nonostante la crisi economica generale le aziende che operano in questo settore sono aumentate anche nell’ultimo anno, arrivando a toccare quota 18.500. Anche in provincia di Pavia la proposta agrituristica è ricca e variegata, forte di una grande varietà di ambienti naturali, attività agricole e tradizioni enogastronomiche. Debbo tuttavia riscontrare come i dati statistici riferiti allo scorso anno evidenzino nella nostra provincia uno stop all’apertura di nuovi agriturismi in controtendenza rispetto all’andamento riscontrato in altre province lombarde. E’ quindi nostro obiettivo supportare il settore primario anche secondo un’ottica di turismo enogastronomico in vista dell’Expo 2015. Con l’Esposizione universale 2015 infatti si presenterà in maniera molto più consistente la necessità di rispondere ad un’esigenza di ospitalità qualificata e di lungo periodo da parte sia di delegazioni sia di singoli visitatori”.